“Dipingo le cose come sono. Non aggiungo nessun commento. Io registro.”
Tolouse Lautrec
“Non faccio ritratti, dipingo la gente nel loro
ambiente , nella loro casa.”
Édouard Vuillard
Giorni fa ho visitato la mostra “Gemme
dell’impressionismo” al Museo dell’Ara Pacis di Roma;
è un’occasione imperdibile poiché si tratta dell’unica tappa europea del tour
che porta per la prima volta fuori dalle sale della National Gallery of Art di Washington le opere che raccontano il
movimento impressionista attraverso i suoi più illustri esponenti.
![]() |
Cogliendo i fiori_Renoir |
In mostra sono esposte 68 opere disposte in sezioni
tematiche; ho ammirato incantevoli paesaggi tra cui Cogliendo i fiori di
Renoir con la sua intima atmosfera, Paesaggio marino di Seurat caratterizzato dalla tecnica del Pointillism e Campi di fiori in Olanda di Van Gogh che appare realistico nonostante
la tecnica utilizzata sia impressionista, immagini rappresentative
della vita modaiola del tempo sono le Ballerine di Degas rappresentate dietro le quinte e Bambina
con la sciarpa rossa di Vuillard, mentre tra le nature morte degno di nota è il Panetto di burro di Vollon a cui l’artista riesce a conferire
morbida consistenza.
![]() |
Campi di fiori in Olanda_Van Gogh Bambina con la sciarpa rossa_ Vuillard |
La sezione
più interessante, a mio parere è quella dedicata all’autoritratto; Fantin-Latour,
Degas, Vuillard e Gauguin ci offrono intense e intime immagini di se stessi.
![]() | ||||
|
L’esposizione, che sarà aperta fino al 23 Febbraio 2014,
è stata realizzata nell’ambito del programma di scambio internazionale
che porterà il Galata capitolino in America.
Anna Carla Angileri